Testamento Biologico

Dettagli della notizia

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Data:

13 Dicembre 2018

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che, con deliberazione n. 52 del 07/12/2018, la Giunta Comunale ha approvato il Regolamento Comunale concernente le “Modalità operative di ricevimento e registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento – DAT (Legge n. 219/2017)“. La legge 22 dicembre 2017 n. 219 sopra citata, avente ad oggetto le “Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento”, stabilisce che la persona interessata, chiamata “disponente”, possa esprimere le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento – DAT”. Le DAT sono le disposizioni/indicazioni che la persona, in previsione dell’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito all’accettazione o rifiuto di:

• Accertamenti diagnostici

• Scelte terapeutiche (in generale)

• Singoli trattamenti sanitari (in particolare)

Le DAT si esprimo attraverso:

• Atto pubblico notarile

• Scrittura privata autenticata dal notaio

• Scrittura privata semplice consegnata personalmente all’ufficio dello Stato civile del Comune di residenza del disponente.

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, residente nel Comune, può esprimere le DAT. Il disponente può indicare una persona di fiducia, denominata “fiduciario“, maggiorenne e capace di intendere e volere, che lo rappresenta in modo conforme alla volontà espressa nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente. L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo allegato alle DAT. COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino Piazza IV Novembre n. 1 – C.A.P. 83020 – Telefono 0818249916 – Fax 0818245942 Posta certificata: Comune.moschiano@asmepec.it Nel caso in cui le DAT non contengano la nomina di un fiduciario, il disponente può compilare e sottoscrivere la “nomina fiduciario” e, a sua volta, il fiduciario stesso dovrà formalmente accettare la nomina tramite l’ “accettazione della nomina di fiduciario” . L’accettazione della nomina da parte del fiduciario dovrà essere allegata, per costituirne parte integrante, alle DAT. In assenza di esplicita accettazione da parte del fiduciario, la nomina non produce effetti. La normativa sopra indicata e la successiva Circolare n. 1/2018 del 8 febbraio 2018 prot. n. 15100.area3 a cura del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – del Ministero dell’Interno, con la quale vengono fornite le prime indicazioni operative sull‘applicazione della legge n. 219/2017, prevede che il disponente deve consegnare personalmente all’ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza le disposizioni anticipate di trattamento-DAT redatte in forma scritta, con data certa e sottoscritte con firma autografa. Dall’1 gennaio 2019 si potranno consegnare all’ufficio di Stato Civile del Comune le DAT previo appuntamento telefonico (081 8249916 int. 3) o, via email, al seguente indirizzo anagrafe@comune.moschiano.av.it, previa compilazione dei moduli che trovate allegati al Regolamento, qui sotto.

Ultimo aggiornamento: 25/10/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri